Riabilitazione del pavimento pelvico
Approfondimenti

Orari di apertura
dal lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 19.00

Se hai un problema, non aspettare!
Prenota una valutazione specialistica, sarò lieta di aiutarti a risolvere i problemi che invalidano la tua vita quotidiana.

La riabilitazione del pavimento pelvico
Per la donna
- Incontinenza urinaria
- Prolasso degli organi pelvici (vescica, utero, retto)
- Urgenza minzionale
- Disfunzioni sessuali (dolore durante i rapporti, calo del desiderio)
- Dolore pelvico cronico
- Cistiti ricorrenti
- Stipsi cronica

Per l'uomo
- Incontinenza urinaria
- Disfunzione erettile

Come funziona il trattamento
La riabilitazione viene svolta esclusivamente da fisioterapisti specializzati nell’area pelvica e si basa su un approccio personalizzato, che può includere:
- Esercizi terapeutici mirati
- Terapia manuale
- Educazione comportamentale e posturale
- Biofeedback
- Stimolazione elettrica e altre tecniche avanzate


La prima valutazione specialistica: cosa aspettarsi
Prima di iniziare qualsiasi percorso riabilitativo, è fondamentale effettuare una valutazione specialistica approfondita, necessaria per comprendere a fondo la situazione del paziente e definire un piano terapeutico personalizzato.
- Anamnesi: un colloquio approfondito per raccogliere dati anagrafici, storia clinica, sintomi presenti, abitudini quotidiane e stile di vita
- Esame obiettivo (previo consenso e nel rispetto della privacy e del comfort): si osserva e valuta manualmente la zona pelvi-perineale
Alla fine dell’incontro, verranno discussi gli obiettivi da raggiungere e il piano di trattamento più adatto: frequenza delle sedute, strumenti da utilizzare, modalità di lavoro.
Quando chiedere aiuto?
compila il form
Richiedi un appuntamento
Approfondimenti

Orari di apertura
dal lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 19.00

Se hai un problema, non aspettare!
Prenota una valutazione specialistica, sarò lieta di aiutarti a risolvere i problemi che invalidano la tua vita quotidiana.