Dott.ssa Dalia Moliterni

Esperta in riabilitazione del pavimento pelvico e rieducazione posturale globale

Il mio impegno è aiutarti a ritrovare equilibrio e benessere, attraverso percorsi personalizzati e un approccio empatico e professionale.

Cosa faccio?

Percorsi dedicati per il tuo equilibrio corporeo

Riabilitazione del
pavimento pelvico

Trattamento delle disfunzioni uro-ginecologiche, ano-rettali e sessuali attraverso percorsi personalizzati, basati su valutazione specialistica, competenza clinica e attenzione alla persona.

Rieducazione
posturale globale

Percorsi personalizzati per il trattamento di alterazioni strutturali e disturbi muscolo-scheletrici, per ritrovare equilibrio e funzionalità.

Chi sono

Fisioterapista esperta in riabilitazione del pavimento pelvico e in rieducazione posturale globale

FAQ: DOMANDE FREQUENTI

Tutto quello che vorresti sapere prima di iniziare

Se hai dubbi o curiosità su come lavoro, qui trovi le risposte alle domande più comuni. Per qualsiasi altra informazione, non esitare a contattarmi.

Durante il primo incontro viene effettuata una valutazione specialistica strutturata in due fasi:

  1. Anamnesi approfondita: un colloquio mirato per raccogliere dati anagrafici e la tua storia clinica;
  2. Esame obiettivo: una valutazione funzionale personalizzata, in base al motivo del consulto.

Al termine della seduta, verrà definito un percorso riabilitativo su misura, pensato per rispondere in modo specifico alle tue esigenze.

I protocolli terapeutici adottati sono basati su metodiche evidence-based, caratterizzate da approcci graduali e personalizzati in base alla valutazione funzionale e al quadro clinico individuale.

Gli interventi vengono eseguiti in modo controllato e progressivo, con costante monitoraggio della tolleranza e del comfort del paziente, per evitare dolore e garantire efficacia e sicurezza.

La durata del percorso riabilitativo è individuale e dipende dalla risposta clinica del paziente. Non esistono protocolli standard né tempistiche fisse: ogni programma viene personalizzato e modulato nel tempo in base ai progressi.

Il successo si basa sulla collaborazione attiva tra terapeuta e paziente ed è influenzato dall’impegno sia durante le sedute che nelle attività svolte a domicilio.

Sì, mi occupo anche di prevenzione e riabilitazione del pavimento pelvico durante e dopo la gravidanza, con un approccio delicato e mirato.
Ricevo su appuntamento presso il mio studio, in un ambiente riservato e accogliente.
Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.