Gravidanza e post parto

Orari di apertura

dal lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 19.00

Se hai un problema, non aspettare!

Prenota una valutazione specialistica, sarò lieta di aiutarti a risolvere i problemi che invalidano la tua vita quotidiana.

Gravidanza e Post Parto: il Benessere del Pavimento Pelvico

Il cambiamento inizia da te, nel momento più potente della tua vita
La gravidanza è un’esperienza magica ed unica, accompagnata da profondi cambiamenti anatomici, ormonali e funzionali. Durante i nove mesi, il corpo si adatta per accogliere e far crescere una nuova vita, ma questo processo può mettere sotto stress strutture fondamentali come il pavimento pelvico.
Questa regione muscolare sostiene vescica, utero e retto, e durante la gravidanza è sottoposta a un progressivo aumento della pressione intra-addominale. In assenza di prevenzione o supporto mirato, possono comparire disturbi come:
È fondamentale sapere che ciò che è comune non è necessariamente “normale”: perdite urinarie, dolori o senso di peso non devono essere sottovalutati.

Perché fare una valutazione durante la gravidanza

Una valutazione precoce del pavimento pelvico consente di:
Anche in assenza di sintomi evidenti, la sola gravidanza rappresenta un carico importante per il pavimento pelvico. Un percorso di accompagnamento fisioterapico personalizzato aiuta a vivere il parto con maggiore consapevolezza e serenità.

Pavimento pelvico, parto e post parto

Durante il parto, il pavimento pelvico si lascia stirare per permettere la nascita del bambino. Se i muscoli non sono pronti e non hanno ricevuto il giusto supporto durante la gravidanza potrebbero verificarsi:
Anche in caso di parto cesareo, è importante non trascurare il pavimento pelvico: i cambiamenti legati alla gravidanza e la presenza della cicatrice addominale possono alterare la funzionalità muscolare, la postura e l’equilibrio corporeo.

Valutazione post parto: un investimento sul tuo futuro

Indipendentemente dal tipo di parto, è raccomandata una valutazione specialistica a 6-12 settimane dalla nascita. Alcune disfunzioni si manifestano anche a distanza, soprattutto in fasi più vulnerabili come la menopausa.
I disturbi più frequenti nel post parto includono:
Un intervento fisioterapico precoce e personalizzato può migliorare la qualità della vita, prevenendo peggioramenti futuri.

Un gesto d’amore verso te stessa (e il tuo bambino)

Gravidanza e post parto sono fasi delicate, in cui prendersi cura del proprio corpo è essenziale. Il pavimento pelvico lavora silenziosamente per sostenerti: ascoltarlo e proteggerlo è un atto di consapevolezza e rispetto.

Prenota ora una valutazione specialistica se:

Ti accompagnerò con competenza, ascolto e professionalità lungo un percorso costruito sulle tue esigenze.
Contattami per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento.

compila il form

Richiedi un appuntamento

Vuoi prenotare una visita o ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Compila il modulo con i tuoi dati e il motivo del contatto. Ti ricontatterò al più presto per fissare un appuntamento e fornirti tutto il supporto necessario.

Orari di apertura

dal lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 19.00

Se hai un problema, non aspettare!

Prenota una valutazione specialistica, sarò lieta di aiutarti a risolvere i problemi che invalidano la tua vita quotidiana.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.