Dispareunia e vaginismo
Approfondimenti

Orari di apertura
dal lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 19.00

Se hai un problema, non aspettare!
Prenota una valutazione specialistica, sarò lieta di aiutarti a risolvere i problemi che invalidano la tua vita quotidiana.

Dolore sessuale: dispareunia e vaginismo
I disturbi del dolore sessuale rappresentano una condizione più comune di quanto si pensi, e possono influenzare profondamente la qualità della vita e le relazioni intime.
Secondo la classificazione clinica attuale, si distinguono principalmente due tipologie di disturbi:
Vaginismo
Il vaginismo è definito come una contrazione involontaria, persistente o ricorrente della muscolatura vaginale, che ostacola o rende dolorosa qualsiasi forma di penetrazione.
Questa condizione non riguarda esclusivamente il rapporto sessuale, ma può manifestarsi anche durante tentativi di inserimento di un tampone, nel corso di una visita ginecologica o durante esami clinici.
È una condizione complessa che può avere cause multifattoriali, spesso di natura psicologica, neurologica o muscolo-fasciale.
Dispareunia
La dispareunia è invece caratterizzata da un dolore genitale persistente o ricorrente associato all’attività sessuale. Può manifestarsi prima, durante o dopo la penetrazione, e può essere superficiale o profonda.
Le principali cause della dispareunia includono:
- Fattori psicologici, come ansia da prestazione, paura del dolore o traumi pregressi
- Ridotta lubrificazione, spesso legata a condizioni ormonali (es. menopausa, allattamento) o a esiti di interventi chirurgici pelvici
- Cambiamenti anatomici post-parto, dovuti a stiramenti, cicatrici o alterazioni muscolari
- Aumentato tono della muscolatura del pavimento pelvico, ovvero un’eccessiva tensione muscolare che rende dolorosa la penetrazione
In alcuni casi, il dolore può essere legato anche a condizioni mediche specifiche come endometriosi, vestibolite vulvare, infezioni (es. herpes genitale) o altre patologie uro-ginecologiche.
Il ruolo della riabilitazione del pavimento pelvico
Un percorso di riabilitazione del pavimento pelvico, condotto da personale esperto, rappresenta un approccio sicuro, mirato e personalizzato per affrontare queste problematiche.
Attraverso una valutazione specialistica approfondita è possibile:
- Individuare le cause del dolore
- Lavorare sulla consapevolezza muscolare
- Migliorare la funzionalità e la qualità della vita sessuale
Prenota una valutazione specialistica
Se avverti dolore durante i rapporti, disagio alla penetrazione o desideri prevenire problematiche future, non ignorare i segnali del tuo corpo.
Una diagnosi precoce e un trattamento adeguato possono fare la differenza.
Prenota ora una valutazione specialistica. Sarò lieta di aiutarti con competenza, ascolto e rispetto.
compila il form
Richiedi un appuntamento
Vuoi prenotare una visita o ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Compila il modulo con i tuoi dati e il motivo del contatto. Ti ricontatterò al più presto per fissare un appuntamento e fornirti tutto il supporto necessario.
Approfondimenti

Orari di apertura
dal lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 19.00

Se hai un problema, non aspettare!
Prenota una valutazione specialistica, sarò lieta di aiutarti a risolvere i problemi che invalidano la tua vita quotidiana.