Incontinenza post prostatectomia
Approfondimenti

Orari di apertura
dal lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 19.00

Se hai un problema, non aspettare!
Prenota una valutazione specialistica, sarò lieta di aiutarti a risolvere i problemi che invalidano la tua vita quotidiana.

Incontinenza urinaria dopo prostatectomia: come affrontarla
L’incontinenza urinaria maschile è una delle complicanze più frequenti in seguito a prostatectomia radicale, un intervento chirurgico indicato per il trattamento del tumore alla prostata.
Come accade anche nelle donne, l’incontinenza si manifesta come perdita involontaria di urina. Anche piccole perdite possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita dell’uomo, influenzando la sfera sociale, emotiva e relazionale.
Perché si verifica?
Durante l’intervento di prostatectomia, possono essere danneggiati i meccanismi di continenza urinaria, in particolare:
- Lo sfintere uretrale
- I muscoli del pavimento pelvico
- Le strutture nervose coinvolte nel controllo della minzione.
Il risultato è un deficit sfinterico uretrale che rende più difficile trattenere l’urina, soprattutto in determinate situazioni (ad esempio, durante sforzi fisici, tosse o cambi di posizione).
Il ruolo della riabilitazione del pavimento pelvico
La riabilitazione del pavimento pelvico rappresenta un intervento terapeutico efficace sia prima che dopo l’intervento chirurgico.
Prima dell’intervento
Una presa in carico precoce:
- Aiuta il paziente a prendere consapevolezza dei muscoli coinvolti
- Favorisce l’apprendimento di corretti schemi di attivazione muscolare
- Può prevenire o ridurre l’entità dell’incontinenza post-operatoria
Dopo l’intervento
Il percorso riabilitativo:
- Accelera il recupero della continenza
- Migliora il controllo vescicale e la forza muscolare
- Supporta il paziente anche sul piano educativo e comportamentale, con consigli su stile di vita, idratazione, postura e movimento
Numerosi studi clinici confermano l’efficacia del trattamento riabilitativo nel recupero funzionale e nel miglioramento della qualità di vita del paziente.
Non ignorare il problema: può essere affrontato e migliorato.
Prenota una valutazione specialistica: con un percorso personalizzato sarò lieta di aiutarti a recuperare benessere, sicurezza e autonomia.
Prenota una valutazione specialistica: con un percorso personalizzato sarò lieta di aiutarti a recuperare benessere, sicurezza e autonomia.
compila il form
Richiedi un appuntamento
Vuoi prenotare una visita o ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Compila il modulo con i tuoi dati e il motivo del contatto. Ti ricontatterò al più presto per fissare un appuntamento e fornirti tutto il supporto necessario.
Approfondimenti

Orari di apertura
dal lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 19.00

Se hai un problema, non aspettare!
Prenota una valutazione specialistica, sarò lieta di aiutarti a risolvere i problemi che invalidano la tua vita quotidiana.