Riabilitazione del pavimento pelvico

Orari di apertura

dal lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 19.00

Se hai un problema, non aspettare!

Prenota una valutazione specialistica, sarò lieta di aiutarti a risolvere i problemi che invalidano la tua vita quotidiana.

La riabilitazione del pavimento pelvico

La riabilitazione del pavimento pelvico è un percorso terapeutico indicato in presenza di disfunzioni di questa struttura, sia nella donna che nell’uomo. Quando i muscoli del pavimento pelvico non funzionano correttamente – diventando troppo deboli o eccessivamente contratti – possono insorgere sintomi che compromettono la qualità della vita quotidiana: disagio durante i movimenti, difficoltà nell’attività sessuale, problemi vescicali o ano-rettali, fino a condizioni dolorose croniche.
Questi disturbi possono limitare anche le azioni più semplici: sollevare un peso, fare sport, andare a fare la spesa. Se trascurati, possono portare a isolamento e sofferenza psicologica.

Per la donna

Nella donna, la riabilitazione del pavimento pelvico può essere preventiva (in gravidanza e nel post parto) oppure curativa, ed è indicata in numerose condizioni tra cui:

Per l'uomo

Anche l’uomo può beneficiare della riabilitazione del pavimento pelvico, in particolare dopo interventi di prostatectomia, che possono causare:
Altri disturbi frequenti nell’uomo includono dolore pelvico cronico e stipsi.

Come funziona il trattamento

La riabilitazione viene svolta esclusivamente da fisioterapisti specializzati nell’area pelvica e si basa su un approccio personalizzato, che può includere:

La prima valutazione specialistica: cosa aspettarsi

Prima di iniziare qualsiasi percorso riabilitativo, è fondamentale effettuare una valutazione specialistica approfondita, necessaria per comprendere a fondo la situazione del paziente e definire un piano terapeutico personalizzato.

La valutazione si compone di due momenti principali:

Alla fine dell’incontro, verranno discussi gli obiettivi da raggiungere e il piano di trattamento più adatto: frequenza delle sedute, strumenti da utilizzare, modalità di lavoro.

Questo primo colloquio è pensato non solo per valutare, ma anche per ascoltare e orientarti con cura e rispetto.

Quando chiedere aiuto?

Se avverti sintomi, o desideri semplicemente prevenire disturbi futuri e prenderti cura del tuo benessere pelvico, non aspettare.
Prenota una valutazione specialistica, sarò felice di accompagnarti in questo percorso.
Contattami per informazioni o per fissare il tuo primo appuntamento.

compila il form

Richiedi un appuntamento

Vuoi prenotare una visita o ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi?
Compila il modulo con i tuoi dati e il motivo del contatto. Ti ricontatterò al più presto per fissare un appuntamento e fornirti tutto il supporto necessario.

Orari di apertura

dal lunedì al Venerdì
dalle 09.00 alle 19.00

Se hai un problema, non aspettare!

Prenota una valutazione specialistica, sarò lieta di aiutarti a risolvere i problemi che invalidano la tua vita quotidiana.

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.